fbpx
08
Ven, Dic

Risorse Lavoro

Offerte lavoro categorie protette

Categorie Protette

Come ormai noto a tutti, il periodo attuale non è esattamente dei migliori sul fronte lavorativo, in particolar modo per le categorie protette

Indicazioni categorie protette

Categorie Protette

La legge inerente al lavoro per categorie protette è la 68/1999, formalizzata il 12 Marzo del 1999.

consigli di lavoro per traformare ogni giorno in un buon giorno sono pochi e facili. Temete crolli del rendimento, cali di concentrazione e insoddisfazione? Sappiate che svegliarsi energici e propositivi è molto semplice. Se ogni giorno pensate a ciò che vi aspetta e vi sentite come Ercole di fronte ad una delle sue fatiche, seguendo questo decalogo vi sveglierete ogni mattina come divinità dell'Olimpo.

Il formato del curriculum europeo è una realtà di gran lunga suparata all’estero e piano piano a macchia d’olio anche in Italia. Soprattutto per le professioni che necessitano del fattore creativo, è necessario avere un cv di spicco, per farsi notare tra tanti.

 

La crisi non sembra mollare la presa sull’economia italiana, ecco perché oggi più che mai è così importante sapere come comportarsi ad un colloquio di lavoro. In generale, non mentite (tanto le bugie hanno le gambe corte), puntate sulle vostre qualità (ma ricordate che chi si loda si sbroda) e state sereni.

Lavorare nel settore della ristorazione non vuol dire soltanto proporre ai propri clienti dei cibi che soddisfino i loro desideri: questa è la parte visibile di questo tipo di attività ma in realtà alle spalle c’è una enorme quantità di lavoro, di impegni e di responsabilità che solo chi lavora nel campo della ristorazione può conoscere fino in fondo. In questo periodo particolare, poi, questo settore, un po’ come quasi tutti d’altronde, sta conoscendo un momento particolarmente difficile figlio dell’emergenza sanitaria che ci vede protagonisti di una fase storica unica e (speriamo) irripetibile.

Scopriamo perché sono importanti per un’azienda o un negoziante

Negli ultimi anni, ormai ovunque, sulle shopper vengono impressi il logo ed il nome del negozio, dell’azienda o dello sponsor di un evento. Questo perché si è compreso che avere a disposizione delle buste brandizzate facilita e rende più veloce la pubblicizzazione delle attività e attira un maggior numero di clienti. Come ci raccontano sul sito https://www.celvil.it/shopper/, le funzioni svolte da questo tipo di packaging sono varie, a partire dalla semplice e banale possibilità che danno al cliente di trasportare ciò che ha acquistato senza fatica, fino ad arrivare al motivo vero e proprio per il quale qualsiasi azienda o negoziante dovrebbe considerare l’idea di personalizzare le proprie shopper: la visibilità del brand. Vediamo quindi quali sono i vantaggi nel proporre ai clienti (potenziali o fidelizzati) shopper personalizzate e come farlo al meglio. 

E' stato pubblicato dai Carabinieri il bando del nuovo concorso per l’ammissione al 7° corso triennale (2017-2020) dei 546 allievi Marescialli del ruolo Ispettori. I requisiti necessari per parteciapare sono il possesso del diploma di maturità e un età compresa tra 17 e 26 anni.

Le cadute di un lavoratore dall’alto costituiscono, purtroppo, una delle maggiori cause di infortuni gravi sul lavoro in ambito non solo edilizio, ma anche nella maggior parte degli altri settori, dato che per lavoro in quota si intende un’attività svolta ad un’altezza superiore ai 2 metri.

Svolgendo dei lavori a stretto contatto con il pericolo, possedere delle scarpe antinfortunistiche può essere un ottimo modo per evitare qualche piccolo e spiacevole incidente sul lavoro. Questo particolare tipo di calzature, devono assicurare in tutto e per tutto la protezione del piede durante lo svolgimento di un lavoro. Esattamente come avviene per le scarpe da passeggio, da running o da cerimonia, la sintonia che si deve avere con la scarpa antinfortunistica è estremamente soggettiva.

I nostri consigli utili per acquistare scarpe infortunistiche

Alla luce di questa puntualizzazione, anche se un collega o una vecchia conoscenza ti consiglia uno specifico tipo di calzatura antinfortunistica, necessaria è indubbiamente una prova in prima persona. La forma che il proprio piede assume sulla base della scarpa indossata dipende molto da persona a persona. Tra le tantissime possibilità di scelta, queste scarpe si dividono principalmente in 5 gruppi specifici qui di seguito elencati:

  1. Scarpe alte: queste permettono di avere un sostegno e una protezione alla caviglia, insieme ad un’efficace protezione dal freddo;
  2. Scarpe basse: Queste consentono estrema flessibilità e leggerezza, senza però offrire una concreta protezione alla caviglia;
  3. Stivali: principalmente utilizzati quando l’impermeabilità assoluta è richiesta in ambito lavorativo;
  4. Sandali: garantiscono la traspirazione del piede, principalmente durante la stagione estiva, ma non sono pensati per ambienti lavorativi sporchi e del settore edile;
  5. Zoccoli: la forma, con una specifica suola antiscivolo, permette a queste scarpe di essere utilizzate nel settore medicale o gastronomico.

La classificazione: quali sono i requisiti?

Le calzature antinfortunistiche sono degli effettivi dispositivi di protezione individuale, capaci di rispondere a specifici requisiti osservati all’interno della direttiva europea CEE 89/686, con l’obiettivo di ottenere una marchiatura CE di garanzia e conformità. Secondo la nomenclatura della direttiva, le scarpe infortunistiche sono tutte le calzature le cui caratteristiche sono funzionali alla protezione sul lavoro. Nonostante questa definizione, esistono differenti classi si sicurezza delle scarpe antinfortunistiche, identificate dall’aggiunta di un numero. Oltre alla banale resistenza richiesta, questa tipologia di scarpe richiede dei requisiti minimi, che sono i seguenti:

•    Assorbimento dell’energia nella zona del tallone;
•    Resistenza ad oli caldi ed a idrocarburi;
•    Presenza di suola antistatica;
•    Resistenza allo scivolamento;
•    impermeabilità;
•    Suola resistente alle perforazioni.

Per di più la normativa in vigore definisce tre diverse classi di resistenza allo scivolamento SR, la SRA (resistenza allo scivolamento con suolo in ceramica con acqua e detergente), LA SRB (resistenza allo scivolamento con suolo in acciaio e glicerina) e la SRC (resistenza allo scivolamento in entrambe le situazioni precedenti).

La realizzazione: quali sono le componenti?

Le scarpe di natura antinfortunistica sono provviste di una struttura specifica, capaci di renderle adatte nell’ambito lavorativo. All’interno di alcuni luoghi dove la possibilità di infortunio è elevata, la struttura della scarpa che si indossa necessita di punti fermi e saldi. Le componenti principali sono: il puntale, la lamina anti-perforazione, la suola e la tomaia.

Il puntale altro non è che la parte del rinforzo applicata sulla punta della scarpa, orientata a tutelare le dita da urti o schiacciamenti. La Lamina invece è un materiale resistente all’interno della scarpa, il cui scopo è evitare che oggetti appuntiti o taglienti possano raggiungere il piede. La suola banalmente posta sulla parte inferiore della scarpa, ha un potere antiscivolo e anti abrasione. Infine la tomaia, parte superiore della scarpa, in base al materiale con cui è realizzata,offre proprietà impermeabili e traspiranti, nonché protettive verso fonti elevate di calore.



Potrebbe interessarti anche

Dopo aver parlato delle migliori scarpe da lavoro e dei migliori pantaloni da lavoro, non poteva mancare una guida all'acquisto dei migliori guanti da lavoro. A seconda del lavoro che facciamo si possono usare molti strumenti, ma uno dei più importanti sono, senza ombra di dubbio, le nostre mani. Le lesioni alle mani purtroppo rappresentano una percentuale molto importante degli infortuni sul lavoro e per questo motivo è importante proteggerle.

I nostri consigli utili per acquistare i migliori guanti da lavoro

Prima di acquistare i guanti da lavoro è importante capire quali sono i principali rischi ai quali siamo esposti. I nostri guanti per lavorare devono essere appropriati per l’attività e i pericoli presenti e devono adattarsi adeguatamente a chi li indossa.

Lesioni alle mani come punture o tagli e problemi della pelle, come per esempio la dermatite, possono presentarsi in luoghi di lavoro più pericolosi come gli impianti di produzione e i cantieri, ma purtroppo si verificano anche in settori come l’acconciatura, l’assistenza sanitaria e il servizio di ristorazione, per fare qualche esempio.

Tra le varie considerazioni da fare dobbiamo capire se l’attività comporta l’uso di oggetti taglienti, di sostanze chimiche pericolose, esposizione a lesioni meccaniche, termiche e il contatto con la tensione elettrica. Le sostanze chimiche che potrebbero non sembrare pericolose possono irritare la pelle nel tempo o creare problemi in individui particolarmente sensibili alle sostanze in questione. Diventa quindi fondamentale scegliere i migliori guanti per lavorare progettati per questi rischi specifici.

Alcuni guanti possono servire ad un duplice scopo e proteggere da più di un tipo di pericolo, ma non è sempre così. In questo caso sarà necessario indossare più di un paio di guanti.

Infortuni alle mani: un po di numeri

L'utilizzo di guanti da lavoro è in grado di ridurre il rischio di infortunio in modo molto significativo. Lo studio condotto dalla “Occupation Safety and Health Administration (OSHA) dimostra che il 70% del lavoratori che hanno avuto un infortunio sul proprio posto di lavoro non indossavano guanti da lavoro protettivi.

Il restante 30% è capitato perché la protezione era danneggiata, non adeguata o indossata in modo non corretto.

Per questo motivo mani ed avambracci devono essere protetti dai pericoli a cui sono esposti che sono le cause principali di infortunio a questa area delicatissima e preziosa del nostro corpo.

I migliori guanti da lavoro – Normative di riferimento

I guanti da lavoro sono inseriti nella categoria DPI (dispositivi di protezione individuale) e devono essere conformi alle caratteristiche indicate nella normative di riferimento EN.

Oltre alla norma EN, alcuni esperti classificano i guanti da lavoro in base al rischio che i guanti possono prevenire:

  • pericoli chimici
  • pericoli meccanici
  • freddo
  • calore e fuoco
  • corrente elettrica
  • cariche elettrostatiche
  • contaminazioni batteriologiche
  • radiazioni ionizzanti
  • vibrazioni

Su tutti i modelli di guanti da lavoro, come stabilito dalla normativa europea EN 420, deve essere riportata una marcatura che descrive e identifica le caratteristiche principali. In questo modo è possibile scegliere il tipo di guanto da lavoro più adatto e sicuro in base alle nostre necessità.
Questa marcatura deve riportare alcune sigle ben leggibili riguardanti:

  • taglia e dimensione
  • marchio e nome produttore
  • normativa di riferimento
  • pittogrammi che identificano applicazioni e rischi

Per acquistare i migliori guanti da lavoro è molto importante scegliere correttamente la taglia giusta. Le taglie dei guanti da lavoro partono dalla 6 (taglia più piccola) alla 11 (taglia più grande).
Il modo per calcolare la misura adatta alle nostre mani consiste nel misurare la lunghezza tra il polso e l'estremità del medio.

Indossare un guanto da lavoro in grado di proteggere le nostre mani da qualsiasi rischio di lesione o infortunio e che rispetti tutte le caratteristiche e i criteri definiti dalle normative vigenti è fondamentale. Vediamo quindi quali sono i migliori guanti da lavoro che abbiamo selezionato per te.

I 5 migliori guanti da lavoro consigliati per te

#1 Guanti da lavoro Ansell HyFlex 11-800

guanti da lavoro 1

Questa marca molto conosciuta (Ansell), presente sul mercato dal 1893, inizialmente era un'impresa di palloncini e preservativi che alla fine si è sviluppata nei guanti chirurgici, domestici e da lavoro. Ad oggi è uno dei più grandi e conosciuti produttori di guanti da lavoro in grado di fornire soluzioni di protezione avanzate a milioni di persone sia al lavoro che a casa.

Questi guanti sono perfetti per uso automobilistico, meccanico o elettronico. Grazie al rivestimento in schiuma offrono una presa elevata in ambienti asciutti e leggermente oleosi ed elevata resistenza all'abrasione.
I guanti sono disponibili in multiconfezioni da 12 paia nelle taglie small, medium, large e extralarge.

>> Vedi il miglior prezzo su Amazon

#2 Guanti da lavoro S&R

guanti da lavoro 2

Questi guanti da lavoro risultano essere comodi, leggeri, molto resistenti e con superfice di presa ottimale e aderente. Sono utilissimi per maneggiare oggetti di stoccaggio, montaggio e assemblaggio, imballaggio, in edilizia e in garage per uso fai-da-te.
Offrono protezione per le mani da abrasione e strappo con certificazione EN 388-CE   4121.

Il materiale è 100% Nylon con rivestimento in poliuretano, il prezzo comprende 12 paia di guanti.

>> Vedi il miglior prezzo su Amazon

#3 Guanti da lavoro DEX FIT FN330

guanti da lavoro 3

Questi guanti da lavoro, prodotti in materiale Nylon e Spandex calibro, offrono una calzata ergonomica su tutte le dita. Risultano essere molto comodi e leggeri con presa salda anche sott'acqua e in presenza di materiali oleosi.

Offrono prestazioni eccezionali, possono essere utilizzati con risultati ottimali in diversi settori o lavori come per esempio per l’assemblaggio, in magazzino, per la movimentazione di scatole, per lavori di falegnameria, di precisione, fai-da-te, per il giardinaggio, l’edilizia, il lavoro in negozio e per attività sia al chiuso che all’aperto.

>> Vedi il miglior prezzo su Amazon

#4 Guanti da lavoro Mechanix Wear Wear Original

guanti da lavoro 4

Questi guanti da lavoro, lavabili in lavatrice, sono prodotti in materiale TrekDry, molto aderente che aiuta allo stesso tempo a tenere le mani fresche e attive.
Grazie alle chiusure sui polsi in gomma termoplastica regolabile (TRP) sono in grado di garantire una sicura vestibilità.
Il materiale è compatibile con i touchscreen degli smartphone.

>> Vedi il miglior prezzo su Amazon

#5 Guanti da lavoro Nitras 8800

guanti da lavoro 5

Questi guanti da lavoro offrono una presa e una tenuta perfetta grazie alla concezione ergonomica e al rivestimento in espanso di poliammide.

Risulta essere uno dei migliori guanti da lavoro per lavori nei quali si va in contatto con materiali oleosi e umidi. Possono essere utilizzati in vari settori e tipologie di lavoro come artigiani, meccanici, imballatori, ingegneri, giardinaggio e molto altro. Il prezzo comprende 3 paia di guanti disponibili in varie taglie.

>> Vedi il miglior prezzo su Amazon

 



Potrebbe interessarti anche

Comune di Verucchio, in provincia di Rimini, ha lanciato un bando per la riqualificazione urbana del centro di Villa Verucchio. Il concorso Villa Verucchio è rivolto a tutti gli architetti e lascia ampi spazi di manovra prevedendo anche l'interramento, in corrispondenza del centro urbano, del tratto della S.P. 258 Marecchiese che attualmente divide in due il paese. Il bando di concorso di Villa Verucchio si presenta quindi come un interesante progetto, sicuramente da approfondire.

Designer industriale

Bandi e Concorsi

Sei uno studente in procinto di concludere un corso di laurea o post diploma nel ramo del design? Hai studiato da designer industriale, grafica, moda, multimedia o comunicazione? Allora ti sarà utile sapere che riparte il Lucky Strike Talented Designer Award. Nato nel 2004, è un contest di designer industriale che si propone di stimolare e supportare la creatività delle nuove leve.

Concorso di design

Bandi e Concorsi

Despar ha lanciato un concorso di design e architettura dal titolo: "Supermercato senza confini". Lo scopo del concorso di design è generare, con l’aiuto della Community Despar, design creativi e innovativi per i punti vendita Despar del futuro nell’area tirolese, accompagnando così la realizzazione del nuovo supermercato Eurospar a Vipiteno, in Alto Adige.